Previsioni del Tempo

La Brioche

Storia del croissant

La brioche, chiamata anche cornetto o croissant, ha origini antiche, pare che sia stata inventata nel 1683 in Austria.
In quell'anno i Turchi stavano tentando di invadere Vienna e per attaccarla di sorpresa stavano scavando delle gallerie di notte.
Si racconta che i fornai di Vienna, che lavoravano la notte, sentirono dei rumori sospetti e per questo avvertirono la capitaneria dando l'allarme.
In questo modo i turchi vennero combattuti e sconfitti.
Il re di Polonia Giovanni III che era intervenuto in aiuto di Leopoldo I imperatore del Sacro Romano Impero, propose ai fornai di inventare un prodotto da forno in ricordo della vittoria.
Essi crearono così la brioche, o croissant, a forma di mezza luna come il simbolo della bandiera turca.
Fu un grandissimo successo, non solo a Vienna ma in tutta Europa.
Si racconta che in quello stesso anno fu inventato il cappuccino, chiamato così perché fu un frate che propose l'accostamento del latte al caffè, prodotto nuovo arrivato con i turchi.
L'abbinamento con la brioche fu la ciliegina sulla torta.
Certamente ottime da gustare, le brioches non hanno però sempre goduto di una buona fama nel corso della storia.
"Se non hanno pane, mangino le brioches!" sono le parole attribuite a Maria Antonietta, elegantissima sovrana francese molto distante dai problemi del popolo che protestava per la mancanza di cibo, anche se non siamo certi che effettivamente il celebre motto sia stato pronunciato dalla Regina.
Siamo però certi che i croissant siano tradizionalmente considerati una raffinatezza, una delle cose più piacevoli che ci attendono al risveglio donandoci la dolcezza necessaria per affrontare la giornata con il sorriso sulle labbra e tante energie in corpo.
La brioche è la miglior compagna quando si fa colazione al bar sorseggiando un caffè o un cappuccino, ma anche quando ci si gode un'abbondante colazione nel relax delle pareti domestiche.
Possiamo, infatti, trovare in vendita ottimi croissant confezionati e surgelati oppure cimentarci nella preparazione delle amate bioches e se siete interessati a questa seconda soluzione vi invitiamo a seguirci per scoprire quale sia la ricetta per le brioches.

Siti
I siti consigliati
Gianduia : Il sito sul gianduia, variante del cioccolato che prevede l'aggiunta di nocciole tritate al classico cacao. Alcune ricette sfiziose per tutti i gusti | Gelato Italiano : Il Gelato rappresenta un momento piacevole da trascorrere in compagnia di amici o della famiglia. Nell'antichità si usava mescolare il ghiaccio al succo di frutta, poi vennero aggiunti latte, uova, panna... |
Siti Dove Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio

Publinord srl - Bologna - P.I. 03072200375 - REA BO 262516